Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 1/2013 – Giuseppe Lupo >> Un secolo di apocalissi e di utopie. Civiltà distrutte e civiltà sognate nella letteratura italiana del Novecento

2,00€

COD: 921e7d351b2d Categoria: Singoli articoli Etichette: arte, cultura
  • Descrizione

Abstract

Questo articolo nasce da una riflessione sul tema dei mondi distrutti e dei mondi costruiti. Vi si passa in rassegna un secolo di scritture tra le più interessanti e sensibili sull’argomento. Tutto il Novecento potrebbe essere osservato come un periodo in cui si sono alternate apocalissi a utopie, fasi di cadute a fasi di riprese, osservabili in prima battuta da un punto di vista storico e poi anche dal punto di vista letterario, che è consequenziale. Come si vedrà, i periodi particolarmente segnati dal senso della catastrofe sono più estesi e quantitativamente hanno apportato maggiori (non sempre migliori) frutti rispetto ai periodi in cui più forte si è sentita l’esigenza di costruire o ri-costruire il mondo. Ciò spiega perché gli autori “apocalittici” sono numericamente superiori nei confronti degli autori “utopici”.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com