Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Mario Panizza » Ombre e Sagome

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: arte, ombra
  • Descrizione

Abstract

È questione non da oggi dibattuta se nella rappresentazione artistica l’ombra stia a indicare un’assenza o una presenza, se essa evidenzi uno spazio vuoto, riempito appunto dalla proiezione di qualcosa che non è lì, ovvero se rimandi, con i suoi contorni che si stagliano rispetto a una o più zone di luce, a un volume, a una massa incombente e quindi, come tale, anche quando non visibile, molto presente.

Questo gioco ambiguo di essere e non essere sembra uno dei fili conduttori delle opere di Mario Panizza della raccolta Ombre e sagome qui presentate: incerto, lo spettatore s’interroga sulla reale natura delle sagome che si delineano dinanzi al suo sguardo e che, nella loro moderna essenzialità, richiamano le raffigurazioni che i primi uomini, a dar vita a una rappresentazione artistica, tracciarono sulle pareti delle grotte nella notte dei tempi.

Ma alla fine, più forte di qualsiasi richiamo alle masse che la originano, l’ombra rappresenta un’occasione figurativa.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com