Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Giuseppe Angelini » La libertà e la fede

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: libertà, teologia
  • Descrizione

Abstract

L’idea di libertà è assolutamente fondamentale per intendere la condizione umana. Ogni discorso a proposito dell’agire umano è di necessità sotteso, in una maniera o nell’altra, dal postulato della sua libertà. E tuttavia definire in positivo la libertà appare compito assai arduo. La libertà, da tutti celebrata dal punto di vista retorico, è insieme categoria assai poco approfondita sotto il profilo concettuale.

Difficile non è soltanto definire concettualmente l’idea di libertà, ma anche e soprattutto riconoscere con certezza, a proposito di qualsiasi nostro atto concreto, se sia effettivamente libero. Non è solo difficile, è addirittura impossibile. Da questa impossibilità nasce il dubbio radicale: sono io davvero libero?

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com