Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Flavia Chieffi » La funzionalità dell’arte per l’esistenza. Riflessioni sull’ontologia dell’arte di Virgilio Melchiorre

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: filosofia, poesia, poeta, Virgilio Melchiorre
  • Descrizione

Abstract

In Arte ed esistenza, lavoro giovanile del filosofo milanese Virgilio Melchiorre, la domanda «che cos’è l’arte?» trova la sua naturale collocazione in una più vasta indagine sull’esistenza, che lega il discorso estetico all’analisi dell’essere di cui l’arte è funzione: l’uomo. Il compito di un’ontologia dell’arte, tratteggiata in queste dense pagine da un giovane Melchiorre, sarà quello di scoprire il punto di inerenza dell’arte e la sua funzione nella più vasta dialettica dell’uomo.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com