Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Fernando Ariza » Strade di inchiostro. Itinerari letterari che delineano l’Europa

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: Europa, umanesimo, umanità, umano, viaggio
  • Descrizione

Abstract

Lo scenario europeo, in termini di identità interculturale, si è costituito nei secoli grazie all’interconnessione tra le diverse realtà nazionali che lo compongono. Il simbolo che meglio rappresenta questo passaggio di conoscenze è la strada, come elemento geografico, e la sua versione antropomorfizzata, il viaggio. Se facciamo un excursus tra le opere di letteratura che più hanno contribuito alla creazione del patrimonio culturale europeo, scopriamo che il viaggio ne è una costante, dalle prime manifestazioni letterarie greche fino al XX secolo. In questo articolo viaggeremo nel tempo e nello spazio, attraverso il territorio europeo, grazie a opere che hanno in comune un protagonista itinerante: l’Odissea, l’Eneide, le Epistole di San Paolo, i poemi epici medievali, la Divina Commedia, Don Chisciotte, Frankenstein o Ulisse di Joyce sono pietre miliari, o tappe di un percorso, che descrivono un aspetto importante della costruzione dell’umanesimo europeo.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com