Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Chiara Pesaresi » Tra totalità e faglia. Il paradosso della vulnerabilità

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: filosofia, Patočka, umanesimo, umanità, vulnerabilità
  • Descrizione

Abstract

Prendendo le mosse dalla filosofia di Jan Patočka (1907-1977), mi propongo una riflessione sulla questione della vulnerabilità, indagata come aspetto essenziale dell’esistenza individuale e collettiva. Nei suoi scritti, Jan Patočka pone con forza il problema, già husserliano, della crisi del senso nell’epoca contemporanea: anticipando le questioni più attuali dell’odierna società massiva e tecnologica, il filosofo ceco invita a rileggere l’esistenza non alla luce di un prometeico ideale di autorealizzazione, ma piuttosto nei termini di un’esistenza porosa, mancante, la cui vulnerabilità fa appello all’accoglienza dell’altro e, più in generale, all’ospitalità di una comunità umana.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com