Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Bruno Montanari » La libertà religiosa tra cittadinanza e relazione esistenziale

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: cittadinanza, cristianesimo, integrazione, libertà religiosa, tolleranza
  • Descrizione

Abstract

Nel dibattito contemporaneo la libertà religiosa chiama in causa immediatamente la pratica della tolleranza, che credevamo di avere acquisito nel senso comune; oggi, invece, il tema torna in discussione in relazione ai diritti di cittadinanza motivati dalle politiche di integrazione delle società multiculturali.

Cittadinanza, integrazione, libertà religiosa sono infatti i tre termini che riempiono il dibattito quotidiano, in una sequenza che viene divulgata e diffusa come se tra essi non vi fosse alcuna soluzione di continuità e come se fossero privi di una intrinseca problematicità fenomenologica, che può giungere fino a una contraddittorietà di esiti pratici. In più, se ne parla come se fossero termini comuni a ogni cultura; al contrario, sono termini propri della cultura occidentale, se per “cultura occidentale” intendiamo quella che congiunge il pensiero greco al razionalismo europeo per il tramite del passaggio cristiano.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com