Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 1/2013 – Paolo Branca e Girolamo Pugliesi >> Il paradigma ‘barbarico’

2,00€

COD: 142992eb4a3e Categoria: Singoli articoli Etichette: Girolamo Pugliesi, guerra, Islam, stranieri
  • Descrizione

Abstract

All’affacciarsi sulla scena della storia di nuovi popoli, soprattutto quando questi per numero e forza assumono un ruolo decisivo all’interno di una determinata compagine socio-politica, si assiste sempre anche all’emergere di un dibattito tra chi guarda con favore all’inserimento di queste nuove forze e chi invece le considera una minaccia. Così accadde, per esempio, nel periodo delle invasioni barbariche durante la decadenza dell’impero romano. E qualcosa di simile accadde anche nel contesto arabo-islamico durante il regno abbaside. Infine, ancora oggi il sempre maggiore afflusso di immigrati provenienti da paesi poveri o martoriati da guerre e dittature genera ansie presso gli ospitanti e produce sentimenti spesso contraddittori di repulsa o di accoglienza.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com