Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

2,00€

COD: 3d3de12ddbea Categoria: Singoli articoli Etichette: arte, cultura
  • Descrizione

Abstract

Il progetto d’architettura, a qualunque scala, è atto di cultura che permette di ospitare, ordinare e favorire le esperienze umane, contenendole oltre che esprimendone il senso, secondo precisi esiti formali. Tra tutte le azioni e le esperienze pratiche con finalità estetica, il fenomeno architettonico è quello in cui più diffusi e determinanti sono gli influssi di fattori extra-artistici, più pesanti i condizionamenti tra progettista, committente e fruitori, più vincolanti le concomitanti caratterizzazioni sociali e i problemi d’uso ad essa connessi, oltre che le continue e inevitabili modifiche, conseguenti al dinamismo inarrestabile della vita.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Fulvio De Giorgi >> Chi è il Maestro e chi sono i discepoli? Tracce di pedagogia francescana

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com