Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Insegnare Basaglia, esperienze di libertà. » Intervista a Paolo Gomarasca a cura di Andrea Busato

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: Basaglia, filosofia, malattia, manicomi, psichiatria, salute
  • Descrizione

Abstract

Ritengo che questo sia un buon indicatore dello stato di salute di un’istituzione: se genera ed è capace di ospitare esempi e testimonianze di cura, allora vuol dire che sta facendo il proprio lavoro, quello per cui è stata pensata, cioè come un ambito dove l’unica forma di autorità che vige è quella dell’esempio. Laddove invece scompare l’esempio e compaiono dei comandi autoritari, per cui le persone non si mettono più insieme ad altre ad attivare prassi di cura e invece comandano che altre facciano, quella è una dinamica di tipo autoritativo, se non pre-totalitario, che è di nuovo un indizio sintomatico del cattivo funzionamento delle istituzioni.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com