Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Gian Luca Battilocchi » Le case dei poveri e le case dei signori. L’eredità sociologica di Lettera a una professoressa

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: democrazia, merito, politiche pubbliche, scuola
  • Descrizione

Abstract

ll centenario della nascita di don Lorenzo Milani, il 27 maggio 2023, ha offerto un’occasione preziosa per rivisitarne la vicenda e gli scritti. In quest’ottica, vorrei porre in rilievo l’eredità per la sociologia dell’educazione di Lettera a una professoressa, un’opera che rivela una profonda compenetrazione tra una matrice pedagogica, critica e riformatrice, e uno sguardo sociologico, documentato dal rigore analitico-descrittivo e dal ricco corredo di informazioni statistiche.1

Il testo getta luce sul processo di emersione delle disuguaglianze

sociali di fronte alla scolarizzazione di massa, nonché sui meccanismi

di riproduzione di tali disuguaglianze. Nel dibattito politico e culturale dell’Italia degli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, caratterizzato dal dilemma tra selezione e socializzazione, la scuola di Barbiana sostiene con forza la funzione di socializzazione della scuola, denunciandone

la perdurante selettività, anche nei segmenti dell’obbligo.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com