Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Marco Olivetti » Il “merito”: un principio costituzionale?

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: Costituzione, merito, politiche pubbliche, scuola, università
  • Descrizione

Abstract

Ha sollevato alcune polemiche, al momento della formazione del governo Meloni, la scelta della Presidente del Consiglio di annunciare, contestualmente alla lista dei ministri, la futura ridenominazione del «Ministero dell’Istruzione», aggiungendo ad essa le parole «e del merito». Al di là della non nuova e discutibile abitudine dei governi di cambiare i nomi dei ministeri a scopo declamatorio o ideologico, le critiche a tale opzione hanno dimenticato che è la stessa Carta costituzionale ad aver riconosciuto il fenomeno del “merito” laddove, nell’art. 34, 3° comma, proclama che «i capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di accedere ai più alti gradi degli studi». Si può forse partire dal recente episodio di folklore politico per interrogarsi sull’esistenza di un principio costituzionale del merito e sulla sua eventuale portata, vale a dire sul suo “posto” nel sistema generale dei princìpi costituzionali e, in particolare, dei princìpi che la Costituzione del 1947 e le successive modificazioni di essa hanno previsto in materia di cultura, educazione, istruzione, scuola e università, oltre che delle norme in materia di famiglia e lavoro, cui la scuola è intrinsecamente collegata. Si parla talora, al riguardo, di una «Costituzione scolastica» o di una «Costituzione culturale», usando tali formule riassuntive per indicare i princìpi ricavabili dagli articoli 9, 33 e 34 della Costituzione.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com