Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Gian Vito Zani » Il momento estetico nella postmodernità

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: filosofia, Jean-François Lyotard, poesia, poeta
  • Descrizione

Abstract

Jean-François Lyotard è certamente il filosofo della postmodernità. Nel suo testo più celebre e anche più controverso, La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere (1979) , l’autore francese tenta di delineare sia le caratteristiche peculiari della conoscenza in quella che gli pare essere la condizione appunto postmoderna, riprendendo il termine dall’architettura, sia il rapporto che tale conoscenza intrattiene con la società in cui si sviluppa. Ciò che si indagherà nel presente lavoro è il ruolo che Lyotard riconosce all’estetica, e quindi all’arte, in questa particolare condizione poiché, come riconosce egli stesso, l’estetica è una di «quelle polarità che hanno sempre attratto la mia curiosità per i pensieri».

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com