Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Ferdinando Zanzottera » “Meravigliosa avventura”: le chiese di Gio Ponti

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: architettura, arte, Chiesa, liturgia
  • Descrizione

Abstract

Riconosciuto protagonista dell’architettura europea, Gio Ponti fu professionista impegnato nella realizzazione di numerosi edifici religiosi, tre dei quali nella città di Milano.1

Essi sono stati tra le più importanti realizzazioni della seconda metà del XX secolo e oggi restano ancora estremamente attuali, dimostrando l’alto valore raggiunto dagli studi dell’architetto milanese, da lui stesso definiti come una “meravigliosa avventura”.

La sua ricerca seguì due differenti polarità: l’una poetica, nell’ide- are architetture in forme ‘finite’ in quanto opere d‘arte di perfetta compiutezza; l’altra ecclesiologica, nel realizzare edifici liturgici di forte impronta cristocentrica.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com