Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Christophe Chalamet » La libertà nella teologia protestante

2,00€

Categoria: Singoli articoli Etichette: libertà, teologia
  • Descrizione

Abstract

È fuori discussione che la Riforma protestante del XVI secolo abbia sin dal suo inizio promosso l’idea della libertà. Il trattato di Lutero sulla libertà cristiana (1520), uno dei suoi testi più letti e conosciuti fino ad oggi, ne è il miglior esempio. Poco più avanti, Zwingli e Bullinger a Zurigo e Calvino a Ginevra avrebbero scritto sullo stesso tema, senza trovare la stessa eco del riformatore tedesco.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com