Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 1/2014 – Maria Antonietta Crippa >> L’architettura come simbolo. Il caso Gaudí

2,00€

COD: 89a67658dcad Categoria: Singoli articoli Etichette: arte, cultura
  • Descrizione

Abstract

La storia in generale, e quella dell’architettura in particolare, attesta da sempre il valore simbolico degli edifici, singoli o organizzati in complessi organici a diverse scale fino a quella del borgo e della città, poiché da sempre gli uomini costruiscono secondo miti e riti che esprimono il prendere coscienza del senso della loro esistenza e del loro destino. (…)Quanto finora ho affermato in estrema sintesi consente di far plasticamente emergere singolarità e forza dirompente della produzione di Antoni Gaudí, architetto catalano nato nel 1852, deceduto nel 1926 e attivo nel cantiere della chiesa votiva della Sagrada Família dal 1883 alla morte.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com