Cittadella Editrice - Digital
  • Home
  • Il mio account
  • Carrello
Segnaposto

Munera 2/2013 – L’Africa, terra dimenticata? >> Intervista a Beatrice Nicolini

2,00€

COD: 26b2a5031ec5 Categoria: Singoli articoli Etichette: Africa, Beatrice Nicolini, guerra, mondo
  • Descrizione

Abstract

Dopo l’11 settembre 2001 l’Africa ha, in alcuni casi, ‘approfittato’ degli sguardi dell’Occidente rivolti altrove, verso scenari soprattutto mediorientali e asiatici, per sviluppare nuove forme di conflitti e di prevaricazione politico-economica messi in atto da parte di alcuni stati su altri stati. Le problematiche relative alla multietnicità in Africa e alle recenti evoluzioni, così come involuzioni, che hanno implicato il fallimento dello stato-nazione, la fine delle speranze di democrazia, la diffusione di conflitti a bassa partecipazione, causati dall’assenza di efficienza governativa, hanno condotto alle esplosioni di rivalità socio-economiche, alle ‘interferenze’ intra e interstatali, e internazionali, dirette verso le popolazioni africane in un quadro di assenza di sicurezza permanente, di paura, di fame e di malattie.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Maria Antonietta Crippa >> Il monumento nell’architettura occidentale. Persistenza e crisi del termine

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Giuseppe Tognon >> Credere in democrazia

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Frank Haldemann >> Una giustizia differente. La giustizia transizionale e il riconoscimento collettivo delle vittime

    2,00€
    Acquista
  • Segnaposto

    Munera 1/2012 – Paolo Prodi >> Le leggi dello Stato e il dolore dell’uomo

    2,00€
    Acquista

Copyright © 2025 Cittadella Editrice - Digital.

Shopping WordPress Theme by themehall.com